Diagnosi

Questo capitolo descrive in che modo eseguire la diagnosi e la riparazione di un'anomalia in un prodotto. Selezionare Esegui diagnosi e avviare la ricerca guasti.

Nota! Le immagini schermata visualizzate nella guida possono differire da quelle in Tech Tool a seconda del prodotto in fase di diagnostica.

Nota! A seconda del prodotto collegato potrebbe non essere possibile eseguire il flusso diagnostico normale. In tal caso si potrà accedere alla Visualizzazione DTC quando si seleziona Diagnostica. Quando si seleziona Diagnostica comparirà solo la Visualizzazione DTC. Per ulteriori informazioni sulla Visualizzazione DTC vedere Elenco DTC. e Dettagli DTC

Selezione dei sintomi (Passo 1 di 3)

I sintomi sono presentati in diversi livelli per rendere possibile la selezione del sintomo più accurato. Facendo clic sull'area dei sintomi ed espandendola (ad esempio Avvio motore), si presentano i sintomi specifici (ad esempio Il motore parte ma non si avvia).

I sintomi sono visualizzabili con o senza dettagli. La descrizione dei sintomi si apre quando è selezionato un sintomo con l'icona Modifica.

Nota! Per eseguire le modifiche, fare clic sul pulsante Indietro a destra in basso dello schermo. Questa operazione può essere eseguita durante ogni passaggio del flusso di diagnostica.

../images/T0109910.jpg

È possibile cercare rapidamente i sintomi utilizzando il campo di ricerca.

Nota! la funzione di ricerca non è applicabile ai prodotti VCE e SDLG.

Icona

Descrizione

../images/T0094153.jpg

Sintomo con dettagli da specificare.

../images/T0094154.jpg

L'icona è visualizzata accanto al sintomo dopo aver specificato i dettagli


Selezione dei sintomi senza dettagli

  1. Selezionare un'area del componente.
  2. Selezionare un'area del sintomo.
  3. Selezionare il sintomo che meglio descrive l'anomalia. Se non si è sicuri dell'anomalia, selezionare più di un sintomo. È possibile deselezionare i sintomi facendo di nuovo clic su di essi.
  4. Fare clic su Continua >.

Selezione dei sintomi con i dettagli

  1. Selezionare un'area del componente.
  2. Selezionare un'area del sintomo.
  3. Selezionare il sintomo che meglio descrive l'anomalia. Se non si è sicuri dell'anomalia, selezionare più di un sintomo. È possibile deselezionare i sintomi facendo di nuovo clic su di essi.
  4. Nel pannello dettagliato, visualizzato a destra, si trova una breve descrizione del sintomo ed è possibile specificare i dettagli.
  5. Fare clic su Continua >.

Visualizza informazioni sui DTC (Passo 2 di 3)

Con collegamento al prodotto

../images/T0109911.jpg

Elenco DTC visualizza i DTC rilevati nel prodotto. Vedere Elenco DTC per le informazioni dettagliate.

  1. Fare clic su Continua >.

Le informazioni sul DTC correntemente selezionato si trovano in Dettagli DTC.

Senza collegamento al prodotto

../images/T9076881.jpg

In assenza di collegamento al prodotto, è necessario gestire manualmente i DTC.

  1. Fare clic su Modifica elenco in corso....
  2. Selezionare i DTC impostando lo Stato su Attivo o Inattivo per i DTC che si desidera aggiungere all'elenco dei DTC.Vedere Elenco DTC per le informazioni dettagliate,
  3. Cliccare OK.
  4. Fare clic su Continua >.

Le informazioni sul DTC correntemente selezionato si trovano in Dettagli DTC.

Barra degli strumenti sulle informazioni dei DTC

../images/T9076884.jpg

Nome

Descrizione

Aggiorna

Riletture dei DTC. In assenza di connessione al prodotto è necessario selezionarle manualmente.

Cancella

Si apre una nuova finestra con tutti i DTC collegati. Selezionare le unità di controllo da cui si desiderano cancellare i DTC.

Nota! Per ottenere i migliori risultati quando si cancellano i DTC, si consiglia di selezionare tutte le centraline.

Filtro

Selezionare quali DTC devono essere visualizzati nell'elenco.

Modifica elenco in corso...

Selezionare manualmente uno stato per un DTC e aggiungerlo all'elenco dei DTC.

Filtro applicato

Visualizzato in presenza di un filtro attivo dei DTC.


Elenco DTC

Nota! Per evitare confusioni relative a discrepanze orarie è utile sapere che quando si rilevano i DTC, Tech Tool utilizza l'ora locale (come impostata sul PC), mentre i DTC generati nel prodotto utilizzano l'ora di Greenwich.

Ora prodotto — La data e l'ora del prodotto.

Ore motore — Ore totali di funzionamento del motore.

Tempo di lettura — La data e l'ora dal computer locale.

Intestazione della tabella

Descrizione

Unità di controllo

Il nome dell'unità di controllo.

DTC

L'identificatore DTC e il tipo di errore.

Stato

Il DTC può essere attivo o inattivo.

Ultima occorrenza

La data e l'ora dell'ultima occorrenza del DTC.

Conteggio

Il numero di volte in cui il DTC è stato rilevato.


Dettagli DTC

Dettagli sui DTC selezionati sono mostrati in Dettagli DTC. Le informazioni sono divise in due aree diverse — Informazioni dettagliate, Informazioni dettagliate stato, Informazioni assistenza e Informazioni fermo immagine. Le informazioni visualizzate dipendono dal sistema elettrico del prodotto.

Fare clic sulla riga del titolo per espandere le informazioni.

Informazioni dettagliate

Intestazione della tabella

Descrizione

Tipo di problema

Il nome del DTC.

Valore visualizzato del DTC

Il codice visualizzato nel display delle informazioni del prodotto.

Prima occorrenza

La data e l'ora della prima occorrenza del DTC.

Ultima occorrenza

La data e l'ora dell'ultima occorrenza del DTC.

Giorni restanti OBD

Il numero di giorni restanti.


Informazioni dettagliate stato

In questa sezione si trovano informazioni più dettagliate sul DTC. Vale esclusivamente per i prodotti con impianto elettrico VERSION3 e 4.

Informazioni assistenza

Informazioni diagnostiche per il DTC selezionato.

Nota! Valido soltanto per Renault.

Informazioni fermo immagine

Un fermo immagine è una raccolta di valori da diversi sensori e componenti, salvati nel momento in cui è stato emesso il codice di errore.

Queste informazioni sono importanti poiché permettono di capire le condizioni di guida del veicolo al presentarsi dell'errore. È inoltre possibile leggere qualsiasi valore anomalo dei sensori o capire se il veicolo è stato guidato in condizioni anomale al presentarsi dell'errore.

Intestazione della tabella

Descrizione

Parametro

Contiene informazioni statiche derivanti dalla lettura di Modalità veicolo, Temperatura esterna, Valore del contachilometri, Velocità della ventola, Velocità del veicolo ecc.

ID

Il numero ID del parametro.

Unità

Unità del parametro. Percentuale, velocità, pressione ecc.

Valore

Il valore unitario per il parametro.


Esegui diagnostica (Passo 3 di 3)

../images/T0109912.jpg

  1. Selezionare un'area DTC in Selezionare area localizzazione guasti.
  2. Selezionare una tra le procedure consigliate in Selezionare procedura diagnostica.
  3. Fare clic su Avvio > .
  4. Seguire le istruzioni passo passo visualizzate o, se del caso, utilizzare la navigazione tramite hub.

L'elenco Seleziona procedura diagnostica è diviso nei sottotitoli seguenti.

Intestazione

Descrizione

DTC: attivo

I DTC attivi relativi al sistema selezionato.

Test funzione

Le procedure di localizzazione guasti basate sui sintomi selezionati e, quando appropriato, risposte alle domande del sintomo (dal colloquio con il conducente).

DTC: inattivo

I DTC non attivi relativi al sistema selezionato.

Informazioni

Informazioni aggiuntive.


Icona

Descrizione

../images/T0094210.jpg

Ripristina l'immagine.

../images/T0094211.jpg

Ingrandisce l'immagine.

../images/T0094212.jpg

Riduce l'immagine.

../images/T0094213.jpg

Sposta l'immagine.

../images/T0094214.jpg

Visualizza informazioni aggiuntive.

../images/T0094216.jpg

In corso.


È possibile visualizzare diverse icone nell'elenco Selezionare area localizzazione guasti.

Icona

Descrizione

../images/T0094157.jpg

L'area funzionale o l'area di componente di cui è possibile eseguire la ricerca guasti.

../images/T0094159.jpg

Questa indicazione di guasto non è compresa nei passaggi della diagnostica in Tech Tool. È invece presente un riferimento alle informazioni di assistenza.

../images/T0094160.jpg

Non sono disponibili informazioni in Tech Tool. È presente un riferimento a un'informazione esterna che potrebbe risultare utile.


Queste icone simbolizzano diverse proprietà associate alla ricerca guasti.

Icona

Descrizione

../images/T9076626.jpg

Smontare il cambio.

../images/T0073218.jpg

Richiede una prova su strada.


Queste icone mostrano lo stato della procedura.

Icona

Descrizione

../images/T0094234.jpg

La ricerca guasti non è stata eseguita o è stata interrotta oppure il risultato non era noto.

../images/T0093255.jpg

La ricerca dei guasti è stata completata e non sono stati riscontrati guasti.

../images/T0093256.jpg

La ricerca dei guasti è stata completata ed è stata riscontrata un'anomalia.

../images/T0094235.jpg

Impossibile completare la ricerca guasti.

../images/T0094236.jpg

La ricerca dei guasti è stata completata ed è stata riscontrata un'anomalia. Il guasto è stato riparato e la verifica è stata superata.

../images/T0094237.jpg

La ricerca dei guasti è stata completata ed è stata riscontrata un'anomalia. L'anomalia è stata riparata ma la verifica è fallita.

../images/T0094238.jpg

La ricerca dei guasti è stata completata ed è stata riscontrata un'anomalia. La verifica non è stata completata.

../images/T0073152.jpg

La ricerca guasti è stata completata ma la causa dell'anomalia è tuttora sconosciuta.


Istruzioni di diagnostica

Istruzioni passo passo

Le informazioni seguenti offrono istruzioni dinamiche passo dopo passo per l'utente sulle modalità di ricerca guasti per uno specifico problema dopo l'avvio della procedura diagnostica.

../images/T0109913.jpg

  1. Mentre si esegue ogni passo:
    • Fare clic su Continua > per approvare un risultato del passaggio oppure per continuare al passo successivo.
    • Fare clic su per approvare un risultato del passaggio oppure per continuare al passo successivo.
    • Fare clic su No per non accettare il risultato del passaggio.
    • Fare clic su > Indietro per tornare al passo precedente.
    • Fare clic su Annulla per terminare la procedura.
  2. Dopo aver rilevato il guasto, viene visualizzato un collegamento alle informazioni di assistenza. Fare clic sul collegamento per aprire l'applicazione delle informazioni di assistenza e visualizzare le informazioni pertinenti.
  3. Riparare il guasto e quindi verificare che il problema sia risolto.

Istruzioni di navigazione hub

La pagina iniziale fornirà informazioni relative alla navigazione hub piuttosto che utilizzare l'interfaccia passo passo. Mostra un dashboard con le informazioni utili per aiutare a trovare la radice di un problema. La navigazione hub consente di creare il proprio flusso di lavoro per la ricerca dei guasti.

  1. Utilizzare il dashboard di navigazione hub per diagnosticare il prodotto.
  2. Dopo aver rilevato il guasto, sarà disponibile un collegamento alle informazioni di assistenza. Fare clic sul collegamento per aprire l'applicazione delle informazioni di assistenza e visualizzare le informazioni pertinenti.
  3. Riparare il guasto e quindi verificare che il problema sia risolto.
../images/T0109914.jpg

Nota! Fare clic sul pulsante di aiuto se occorre una guida per il processo di diagnosi con il dashboard di navigazione hub.

../images/T0109915.jpg

Nota! In Suggerimento tecnico sono presenti informazioni utili per il tecnico per aiutare a diagnosticare il sistema.

../images/T0109916.jpg

Operazioni

È possibile avviare alcune operazioni direttamente dal dashboard di diagnostica.

  • Aprire la scheda Operazioni
  • Selezionare Avvia il test
  • Il test/l'operazione inizierà in una nuova finestra
  • Una volta eseguito il test/l'operazione, il sistema tornerà al dashboard di diagnostica
../images/T0109917.jpg

Aggiorna DTC

L'aggiornamento dei DTC può essere eseguito direttamente dal dashboard di diagnostica.

  • Aprire la scheda di stato Aggiorna
  • Avviare l'aggiornamento; lo stato del DTC sarà aggiornato
../images/T0109918.jpg

Elenco attrezzi

Nell'elenco attrezzi si trovano i vari attrezzi necessari per eseguire la ricerca guasti.

../images/T0109919.jpg

Fare clic sui vari attrezzi per vedere un'immagine dettagliata dell'attrezzo necessario.

Visualizza diverse immagini

La tabella contiene informazioni sulle opzioni disponibili per le immagini mostrate nei passaggi della ricerca guasti. In base alla ricerca guasti possono variare i pulsanti disponibili.

Icona

Descrizione

../images/T0094222.jpg

Visualizza un'immagine esplicativa riguardante il testo visualizzato a destra. Questa è l'illustrazione predefinita.

../images/T0094223.jpg

Visualizza l'immagine che mostra la posizione del componente.

../images/T0094224.jpg

Visualizza l'immagine che mostra lo schema per il circuito.

../images/T0094225.jpg

Visualizza lo schema a blocchi.

../images/T0094226.jpg

Visualizza l'immagine che mostra i punti di misura.

../images/T9076907.jpg

Visualizza il protocollo.

../images/T0094227.jpg

Visualizza le specifiche del componente.


Le icone mostrate quando le misurazioni elettriche sono necessarie.

Icona

Descrizione

../images/T0094226.jpg

88890074 Multimetro.

../images/T0098916.jpg

Misurazione resistenza.

../images/T0098917.jpg

Misurazione tensione.

../images/T0098918.jpg

Misurazione frequenza.

../images/T0098919.jpg

Misurazione isolamento.

Nota! 88890142 Multimetro.

../images/T0098920.jpg

Il veicolo deve essere in modalità Spegnimento quando la misurazione si verifica.

../images/T0098921.jpg

Il veicolo deve essere in modalità Accensione quando la misurazione si verifica.

../images/T0098922.jpg

La tabella mostra i valori target

../images/T0098923.jpg

Punto di massa affidabile. Fare clic sul pulsante per vedere i punti di massa affidabili nel veicolo.

../images/T0098924.jpg

Tornare alla visualizzazione precedente.


Visualizzazione di sintomi e DTC

../images/T9076879.jpg

Esplorazione dei passaggi si trova nell'angolo in basso a sinistra. È un elenco a discesa con i collegamenti tra i diversi passaggi nel flusso di diagnosi.

Si possono sempre utilizzare i collegamenti per retrocedere e visualizzare le informazioni immesse sui sintomi del prodotto o visualizzare i DTC elencati. Per eseguire modifiche, usare il pulsante Indietro.

Nota! Se la procedura diagnostica è in fase di esecuzione, il passaggio Selezione del sintomo e il passaggio Visualizza informazioni DTC saranno bloccati nell'elenco Esplorazione dei passaggi.

Passo

Descrizione

1. Selezione dei sintomi

Consente di visualizzare, modificare oppure aggiungere sintomi. In caso di modifica o aggiunta dei sintomi, è necessario utilizzare il pulsante Continua > per continuare al passaggio successivo.

2. Visualizza informazioni sui DTC

Visualizza i dati del DTC, Aggiorna o Cancella i DTC. Se si esegue Aggiorna o Cancella, si deve usare il pulsante di navigazione Continua > per passare alla fase successiva.

3. Esegui diagnosi

Ritorna a questa fase se non si sono eseguite modifiche nelle fasi precedenti.