Impostazioni

In Impostazioni si può configurare sul Tech Tool quanto segue:

Le Impostazioni si possono accedere dal menu del Tech Tool o attraverso il collegamento sulla barra strumenti, nella scheda Prodotto

Impostazioni dell'unità di comunicazione

In questa scheda è possibile visualizzare i dirver delle unità di comunicazione e selezionare quale deve essere utilizzato come predefinito da Tech Tool. È possibile configurare più unità di comunicazione sullo stesso computer.

VOCOM I e VOCOM II sono sempre installate in modo predefinito e pronte per essere utilizzate in modalità USB.

Tech Tool rileverà automaticamente se è utilizzata VOCOM I o VOCOM II.

Se si desidera impiegare un adattatore RP1210, dopo aver installato il driver sarà necessario selezionarlo come Predefinita nell'elenco Unità di comunicazione.

../images/T0139369.jpg

Supporto adattatori RP1210

Nell'elenco saranno anche visibili i driver compatibili con RP1210 A/B/C che sono stati installati sulla macchina.

Nota! Sebbene il Tech Tool elenchi tutti i driver compatibili con RP1210, solo le seguenti unità di comunicazione sono ufficialmente supportate dal Tech Tool:

  • Nexiq USB Link (USB e Bluetooth)
  • Collegamento USB Nexiq 2
  • Noregon JPRO DLA+
  • Noregon JPRO DLA+PLC
  • Noregon JPRO DLA+Wireless (USB e WLAN)
  • Dearborn DPA 5 (solo USB, dispositivi Dual o Quad)
  • Dearborn DPA 4 Plus

    Nota! Questa unità non supporta i veicoli più recenti (OBD2013 e OBD2014)

  • XscapeEz EZ Tap

    Nota! Questa unità non supporta i veicoli più recenti (OBD2013 e OBD2014)

Configurazione

Questa opzione offrirà le possibili configurazioni per l'unità di comunicazione selezionata.

Scegliere l'unità di comunicazione da configurare selezionandola nella colonna Predefinita.

Quando viene selezionata una unità VOCOM II nella colonna Predefinita, facendo clic sul pulsante Configurazione si andrà direttamente sull'applicazione di configurazione di VOCOM II. Vedere la sezione Applicazione configurazione VOCOM II per le informazioni su come configurare VOCOM II.

La differenza tra le configurazioni per unità di comunicazione compatibili con VOCOM I e RP1210 è enorme. Ciò è dovuto al fatto che le configurazioni di connettività per Bluetooth e wireless delle unità RP1210 sono eseguite esternamente a Tech Tool da applicazioni specifiche di ciascun distributore, mentre la configurazione wireless VOCOM I è gestita nelle Impostazioni Tech Tool.

Nota! Per le unità di comunicazione RP1210 utilizzate in modalità USB, non è necessaria alcuna configurazione esterna e Tech Tool sarà già predisposto in modo predefinito con le impostazioni USB corrette. Ciò significa che per l'uso di qualsiasi unità in modalità USB non è necessaria alcuna configurazione di Tech Tool oltre alla semplice attivazione dell'unità corretta da utilizzare.

Configurazione di un'unità VOCOM I

Per VOCOM I sono disponibili due modalità di collegamento:

  • USB
  • WLAN (rete wireless)

Modalità USB

In questa modalità, non è necessaria alcuna configurazione. Tutto ciò che si deve fare è collegare il dispositivo a una porta USB sul computer, Tech Tool lo rileverà automaticamente.

Se il dispositivo è collegato a un prodotto, Tech Tool verrà lanciato automaticamente per leggere i dati del prodotto e richiedere l'avvio di un ordine di lavoro.

../images/T0015647.jpg

Nota! Se il dispositivo non viene identificato da Tech Tool, scollegalo dalla porta USB e collegalo di nuovo, o prova a collegarlo a un'altra porta USB.

Modalità WLAN

Con la modalità WLAN è sempre necessario configurare preventivamente il dispositivo utilizzando la connessione USB. Una volta che il dispositivo è configurato tramite USB, sarà possibile configurare la modalità wireless.

Per la modalità WLAN sono disponibili due configurazioni:

  • Diretta
  • Punto di accesso

Nota! Quando viene rilevato un collegamento USB, Tech Tool ignora la modalità WLAN configurata. Ciò significa che anche se Tech Tool è configurato per l'uso del VOCOM I in modalità WLAN (Diretta o Punto di accesso), verrà utilizzato il collegamento USB rilevato e il Tech Tool non ricercherà il dispositivo configurato sulla rete.

Modalità WLAN diretto

In questa modalità Tech Tool si collegherà direttamente all'unità di comunicazione, il dispositivo genererà una rete wireless e Tech Tool vi si collegherà.

../images/T0015648.jpg

Nota! Siccome il computer si deve collegare direttamente alla rete wireless generata dal dispositivo, l'adattatore wireless sul computer non può essere usato per accedere a internet. Ciò significa che occorrerà un collegamento via cavo o un altro adattatore wireless per accedere a internet.

Come configurare il dispositivo:

  1. Collegare un dispositivo VOCOM I al computer tramite un cavo USB (non collegarlo al prodotto per il momento).
  2. Recarsi su Impostazioni.
  3. Selezionare VOCOM I nella lista
  4. Fare clic su Configurazione.
  5. Selezionare WLAN come modalità di collegamento.
  6. Una finestra di configurazione comparirà automaticamente indicando che il dispositivo non è ancora configurato. Se il dispositivo collegato è già stato configurato, comparirà un messaggio di conferma chiedendo se si desidera caricare la configurazione o crearne una nuova, scegliere nuova configurazione.
  7. Selezionare Diretto come tipo di collegamento.
  8. La configurazione viene generata automaticamente dal sistema.
  9. Fare clic su OK per chiudere la finestra di configurazione Vocom.
  10. La configurazione verrà salvata sia sul computer che sul dispositivo.
  11. Ora VOCOM I è configurato come WLAN diretto.
  12. Fare clic su OK per chiudere le Impostazioni.
  13. Ora si può disconnettere il dispositivo dalla porta USB e collegarlo a un prodotto. L'identificazione del prodotto dovrebbe avviarsi automaticamente

Nota! In modalità WLAN diretto il lancio dell'identificazione automatica tarda di più che in modalità USB. Accertarsi di portare la chiave di accensione del prodotto su ON, in caso contrario il dispositivo non verrà alimentato e non genererà la rete wireless. Se l'identificazione automatica non si avvia entro un minuto, fare clic su Collegamento per forzare Tech Tool ad eseguire la ricerca del dispositivo configurato.

Modalità Punto di accesso WLAN

In questa modalità l'unità di comunicazione si collegherà a una rete wireless pre-esistente, trasformando il dispositivo in una risorsa di rete accessibile da qualsiasi computer con Tech Tool collegato (via wireless o cavo) alla stessa rete.

../images/T0015649.jpg

Nota! Poiché l'unità di comunicazione si deve collegare a una rete pre-esistente, è necessario che il supporto IT locale o l'amministratore di rete forniscano i dati di rete corretti per la configurazione del dispositivo.

Questi sono i dati di rete necessari per configurare un dispositivo in modalità Punto di accesso:

  • Numero IP – numero IP statico utilizzabile dal dispositivo durante il collegamento alla rete. Deve essere un numero IP unico (senza conflitti) per quella rete
  • Net mask – net mask della rete
  • Portale predefinito – portale predefinito della rete
  • SSID – ID o "nome" della rete
  • Livello di protezione – il tipo di protezione configurata per l'uso sulla rete
  • Password – la password o chiave di rete

Nota! DHCP non è supportato da Tech Tool, pertanto tutti i dati richiesti devono essere immessi manualmente. Ciascun dispositivo differente deve avere un numero IP diverso. Evitare di riutilizzare lo stesso numero IP per più di un dispositivo hardware, in caso contrario, quando tali dispositivi vengono utilizzati simultaneamente si verificherà un conflitto e il collegamento non avverrà correttamente.

Come configurare il dispositivo:

  1. Collegare un dispositivo VOCOM I al computer tramite un cavo USB (non collegarlo al prodotto per il momento).
  2. Recarsi su Impostazioni.
  3. Selezionare VOCOM I nella lista
  4. Fare clic su Configurazione.
  5. Selezionare WLAN come modalità di collegamento.
  6. Una finestra di configurazione comparirà automaticamente indicando che il dispositivo non è ancora configurato. Se il dispositivo collegato è già stato configurato, comparirà un messaggio di conferma chiedendo se si desidera caricare la configurazione o crearne una nuova, scegliere nuova configurazione.
  7. Selezionare Punto di accesso come tipo di collegamento
  8. La finestra di configurazione Vocom visualizzerà i campi descritti nell'elenco qui sopra. Compilare tutti i campi con i dati della rete.
  9. Fare clic su OK per chiudere la finestra di configurazione Vocom.
  10. La configurazione verrà salvata sia sul computer che sul dispositivo.
  11. Ora VOCOM I è configurato come Punto di accesso WLAN.
  12. Fare clic su OK per chiudere le Impostazioni.
  13. Ora si può disconnettere il dispositivo dalla porta USB e collegarlo a un prodotto. L'identificazione del prodotto dovrebbe avviarsi automaticamente.

Nota! In modalità Punto di accesso WLAN il lancio dell'identificazione automatica tarda di più che in modalità USB. Accertarsi di portare la chiave di accensione del prodotto su ON, in caso contrario il dispositivo non verrà alimentato e non genererà la rete wireless. Se l'identificazione automatica non si avvia entro un minuto, fare clic su Collegamento per forzare Tech Tool ad eseguire la ricerca del dispositivo configurato.

Configurazione di un'unità RP1210

Tutti i dispositivi RP1210 supportati verranno definiti automaticamente come USB e non sono necessarie modifiche, eccetto se si desidera utilizzare una modalità di collegamento differente.

Per le unità di comunicazione RP1210 sono disponibili le seguenti modalità di collegamento:

  • WLAN
  • Bluetooth

Nota! Tech Tool verrà configurato per funzionare nella modalità di collegamento desiderata, ma la configurazione del dispositivo è gestita esternamente a Tech Tool (a differenza del VOCOM I). Per configurare correttamente il dispositivo si richiede un'applicazione esterna. Chiedere al supporto del distributore dell'unità di comunicazione come configurare correttamente il dispositivo.

Per configurare un'unità di comunicazione RP1210 su una modalità di collegamento differente, eseguire quanto segue:

  1. Recarsi su Impostazioni.
  2. Selezionare l'unità di comunicazione dall'elenco.
  3. Fare clic su Configurazione.
  4. Selezionare Impostazioni raccomandate. Se Impostazioni raccomandate non è abilitato significa che l'unità di comunicazione non è pienamente supportata dal Tech Tool dopo la configurazione, per cui si devono utilizzare le Impostazioni avanzate
  5. Scegliere la modalità di collegamento desiderata. Se non è elencata alcuna modalità di collegamento oltre a USB, significa che l'unità di comunicazione da configurare non supporta altre modalità di collegamento.
  6. Cliccare OK.
  7. Ora l'unità di comunicazione è configurata per la modalità di collegamento desiderata.
  8. Se il dispositivo viene collegato a un prodotto ed è configurato correttamente esternamente al Tech Tool, l'identificazione automatica si avvia automaticamente.

Nota! Se l'unità di comunicazione non è pienamente supportata e sono abilitate solo le Impostazioni avanzate, è necessario richiedere la configurazione corretta del dispositivo al supporto del distributore dell'unità di comunicazione.

Stato

Questa funzione è disponibile solo per VOCOM I, e un'unità di comunicazione deve essere collegata alla porta USB del computer.

../images/T9078938.jpg

Quando si fa clic sul pulsante di Stato, comparirà una finestra che riporta i seguenti dettagli specifici dell'unità di comunicazione collegata:

  • Versione del software
  • Versione del driver
  • Nome venditore
  • Numero di serie
  • ID dispositivo

Si possono visualizzare anche i codici di errore attualmente presenti sul dispositivo. Fare clic su Cancella i codici di errore per eliminare tali codici.

Per un elenco completo dei codici di errore e il loro significato, consultare Descrizione codice di anomalia.

Segnale

Questa funzione è disponibile solo per VOCOM I, se configurato in modalità WLAN.

Quando si fa clic sul pulsante Segnale, comparirà una finestra che indica la potenza attuale del segnale del dispositivo configurato.

../images/T9078933.jpg

Impostazioni del collegamento a rete

Nella scheda Connessione di rete è possibile eseguire le impostazioni relative all'autenticazione di un server proxy e alla connessione via modem.

../images/T0139376.jpg

Autenticazione proxy

Nota! Vale solo se deve essere usata un'autenticazione per comunicazione con server proxy.

  1. Selezionare la casella Utilizza l'autenticazione proxy.
  2. Digitare l'ID utente e la Password.
  3. Cliccare OK per salvare le impostazioni e chiudere la finestra.
  4. Se appare una finestra di dialogo che chiede di riavviare le applicazioni esterne, cliccare .

Posto

Impostazioni speciali richieste nel luogo da cui ci si connette, ad esempio il prefisso.

  • Cliccare su Cambia per accedere alla finestra di dialogo di Windows Telefono e modem, dove è possibile creare, modificare ed eliminare locazioni.
  • Cliccare OK per salvare le impostazioni e chiudere la finestra.
  • Se appare una finestra di dialogo che chiede di riavviare le applicazioni esterne, cliccare .

Collegamento modem predefinito

Qui è possibile scaricare le connessioni modem predefinite dai sistemi centrali per la connessione selezionata.

  • Cliccare su Scarica per scaricare le connessioni modem preimpostate dai sistemi centrali.
  • Cliccare OK per salvare le impostazioni e chiudere la finestra.
  • Se appare una finestra di dialogo che chiede di riavviare le applicazioni esterne, cliccare .

Impostazioni Avviamento sistema

Nella scheda Avviamento sistema è possibile scegliere se i servizi devono essere eseguiti sullo sfondo quando Tech Tool è chiuso.

../images/T0139370.jpg

Si raccomanda di selezionare Eseguire i servizi sullo sfondo.

Nota! Quando si esce da Tech Tool si potrà scegliere se mantenere i servizi in esecuzione oppure no.

../images/T0137618.jpg